ACCORDO TERRITORIALE ROMA
Il nuovo Accordo Territoriale di Roma “CUA”
Si può effettuare il download dell’Accordo Territoriale di Roma “CUA” (Confabitare – Unioncasa – Assocasa) da questo link:
Perché il nostro Accordo di Roma, entrato in vigore in data 11/03/2019 ed integrato con l’Addendum CoViD dell’Aprile 2020, è davvero innovativo ? Perché esso
- tutela in modo concreto il locatore dai futuri controlli in materia di agevolazioni fiscali, anche per merito della sua granularità di calcolo e per il procedimento di emissione delle Attestazioni, sotto forma di documento informatico a norma (PDF/A con firma digitale), apposizione di QR Code di autenticità e conservazione delle Attestazioni su Conservatore certificato AgID, per 10 anni;
- è una “summa” della materia locativa a Canone Concordato per Roma, comprendendo nel medesimo documento le locazioni abitative ordinarie, quelle Transitorie (non per Studenti) e quelle per Studenti. Un “corpus” unitario, e non smembrato in più documenti;
- ha risolto, finalmente, l’annosa questione delle Locazioni “parziali” per il caso in cui il locatore si riservi uno o più ambienti utilizzati semplicemente come deposito di masserizie (con il ns. Accordo non deve più essere considerato quale utilizzatore delle parti comuni, non gravandolo più del loro costo);
- è totalmente compliant con l’art. 7, comma 4 del D.M., avendo previsto il Monitoraggio (peraltro, con un soggetto istituzionale quale Tecnoborsa);
- ha previsto una nuova zonizzazione per Ostia (sia Antica che Lido), prevedendo ben 7 zone con valori differenti, anziché 2 zone soltanto, come previste dall’OMI;
- durante lo Stato d’Emergenza nazionale, offre la soluzione per poter locare in Transitorio quegli alloggi precedentemente utilizzati per attività ricettiva extralberghiera oppure locati con Contratti Brevi (per lo più turistici) ai sensi del D.L. 50/2017, ovviando all’azzeramento delle prenotazioni. Per tale fattispecie, nel caso di attività ricettiva extralberghiera occorre presentare al SUAR una Comunicazione di Sospensione. Forniamo tutti i dettagli sugli adempimenti da effettuare.
L’Accordo CUA di Roma è, inoltre, l’unico Accordo d’Italia citato nell’ultima edizione del “Memento Immobili e Condominio” di Giuffè Francis Lefebvre, ovvero da una pubblicazione considerata quale “la Bibbia” nel settore.