martedì, 25 Marzo 2025

GARANZIE COLLATERALI

Caro Associato,

per fare in modo che il Suo Contratto sia assistito da una Garanzia Collaterale, possiamo proporre di far sottoscrivere al Conduttore un “Piano Mutualistico”.

Si tratta di uno strumento snello e meno costoso di una Fideiussione bancaria, che normalmente richiede un vincolo su titoli per pari importo.

In pratica, tramite il form in calce a questa pagina, noi acquisiamo la documentazione reddituale del Conduttore, meglio specificata nella Nota Informativa / Check List che può ottenere facendo clic sul seguente bottone:

CHECK LIST

La carichiamo su apposito Portale di una delle società di Mutuo Soccorso da noi selezionate (regolarmente vigilate dal MIMIT), unitamente alla bozza del Contratto, all’entità della somma di cui si chiede la garanzia ed alle anagrafiche delle parti, complete di indirizzi e-mail e n. di cellulare di ciascuna parte (in quanto occorrono per la firma “da remoto” del Piano Mutualistico).

Si può chiedere la garanzia per 12 mensilità di canoni ad un tasso del 3% sulla somma garantita (considerando il canone annuo moltiplicato per il n. di anni di durata minima del Contratto), con un “floor” minimo di € 350,00.

In circa 24 ore, generalmente, abbiamo l’esito dell’istruttoria e la quotazione.

Per avere un’idea del costo possiamo fare un esempio: per un Contratto di Locazione a canone concordato di durata 3+2, con un canone di € 1.000/mese, abbiamo una somma garantita di € 12.000,00.

Applicando il 3% a 12.000 otteniamo € 360,00. Moltiplicando questo importo per gli anni della durata minima contrattuale (nel nostro esempio: 3), si ottiene il costo della garanzia, ovvero € 1.080,00.

Poiché il costo per il Conduttore è poco più una mensilità di canone, generalmente si veicola al conduttore la richiesta di garanzia insieme alla proposta di riduzione del Deposito Cauzionale da 3 mensilità a 2 mensilità, in modo da far rimanere grosso modo invariato l’impegno finanziario iniziale del conduttore.

A questa somma vanno aggiunte le Quote Associative all’Ente Mutualistico (€ 60 per il locatore ed € 60 per il conduttore) una tantum. Il Conduttore, effettuando il bonifico per la Garanzia, aggiunge i 120 euro, ma ovviamente il Locatore può rimborsargli la propria quota. Su questo, le parti si accordano come credono.

Al termine del triennio o comunque del periodo di durata minima contrattuale, le parti si possono accordare per prolungare la garanzia, facendo versare al conduttore l’ulteriore premio per il biennio (se a canone concordato) o per il quadriennio (se a canone libero) successivo.

Avuto l’esito positivo dell’istruttoria, mandiamo avanti la pratica e ciascuna parte (locatori, conduttori, terzi coobbligati) potrà firmare i documenti del Piano Mutualistico ricevendo sulla propria e-mail un link e sul proprio cellulare un SMS con un OTP da inserire per firmare.

Se, dopo il periodo di carenza (i primi 4 mesi), dovesse verificarsi il “sinistro” (il conduttore inizia ad essere moroso) si attiva il Sussidio Mutualistico.

La Mutua non escute il conduttore se, dopo le verifiche, il sinistro risulta verificatosi in modo incolpevole.

Se vuole avviare l’istruttoria per la Garanzia collaterale del suo Contratto, compili il form che segue. La contatteremo quanto prima.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Dati anagrafici del locatore
Email

Riferimento dell’immobile da locare

Indicare Comune, CAP, Indirizzo completo e Numero Interno

Documentazione reddituale / patrimoniale del/i Conduttore/i ed eventuali coobbligati

Fai clic o trascina i file su quest'area per caricarli. Puoi caricare fino a 8 file.
Sono ammessi solo documenti in formato .PDF | Limite massimo di caricamento file: 25mb