martedì, 25 Marzo 2025
HomeEvidenzaCatasto e Superbonus: in arrivo 7,5 milioni di comunicazioni dall'Agenzia delle Entrate

Catasto e Superbonus: in arrivo 7,5 milioni di comunicazioni dall’Agenzia delle Entrate

Al via una grande operazione di controllo volta all'adeguamento delle rendite catastali

L’Agenzia delle Entrate ha avviato un’importante operazione di controllo sulle rendite catastali degli immobili che hanno beneficiato degli interventi previsti dal Superbonus. In questa fase, sono in partenza circa 7,5 milioni di comunicazioni indirizzate ai proprietari, con l’obiettivo di segnalazione eventuali variazioni catastali che potrebbero aver inciso sulla rendita degli immobili e, di conseguenza, sull’ammontare delle imposte dovute.

Questa iniziativa mira a garantire un allineamento tra la situazione reale degli immobili ed i dati catastali ufficiali, un aspetto fondamentale per il corretto calcolo di tributi quali IMU e altre imposte collegate.

In particolare, chi ha effettuato interventi di efficientamento energetico o ristrutturazione edilizia tramite il Superbonus potrebbe ricevere una comunicazione contenente indicazioni sulle verifiche da effettuare e, se necessario, l’obbligo di procedere con un aggiornamento catastale.

L’adeguamento della rendita catastale può determinare una variazione dell’importo delle imposte dovute, motivo per cui è essenziale che i proprietari controllino la propria posizione e, in caso di dubbio, si rivolgano a un tecnico qualificato per valutare la necessità di eventuali adeguamenti.

Inoltre, la mancata regolarizzazione potrebbe comportare sanzioni o accertamenti fiscali, rendendo ancora più importante un controllo preventivo della situazione catastale del proprio immobile.

Per coloro che hanno ricevuto una comunicazione dall’Agenzia delle Entrate o desiderano effettuare una verifica della propria situazione, la nostra associazione offre supporto nella gestione delle pratiche catastali e fornisce consulenza specializzata per garantire il corretto adempimento degli obblighi previsti dalla normativa vigente.

     Ing. Riccardo Renzoni

Area Tecnica Confabitare Roma

Ultimi Articoli